Annualmente il Parlamento italiano deve emanare una legge, citata nella Costituzione dall’articolo 81, che prevede tutte le possibili entrare e spese pubbliche riguardo all’anno successivo. Questa legge viene suggerita dal governo, che dopo un’attenta analisi del Parlamento viene approvata. Tale procedura può essere chiamata anche manovra finanziaria. Prima di essere approvata definitivamente, bisogna presentare una Nota di Aggiornamento al DEF (Documento di Economia e Finanza), dopo questo passaggio ed entro fine anno, la legge viene approvata in via definitiva.
Le principali novità della Legge di Bilancio 2020
Le principali novità previste dal governo Conte bis sono le seguenti:
- Reddito di Cittadinanza: questo provvedimento sarà riconfermato anche per il 2020. Chi ha un reddito molto basso, è disoccupato o inoccupato, potrà richiedere tale beneficio anche nel 2020.
- Salario minimo: per alcuni partiti il salario minimo che ogni lavoratore dovrebbe percepire è di 9 euro l’ora, questo argomento sarà uno dei temi principali della nuova legge di bilancio.
- Uguaglianza riguardo il salario tra uomo e donna: significa che entrambi i sessi devono percepire lo stesso stipendio senza nessuna distinzione, anche in base al ruolo della donna.
- Pagamenti elettronici: favorire l’aumento di pagamenti con carte di credito e bancomat, riducendo l’Iva sui pagamenti elettronici, in questo modo si dovrebbe ridurre l’evasione fiscale. Il bonus Befana sarà un bonus che premierà chi effettuerà pagamenti proprio tramite bancomat e carte di credito.
- Welfare: si tratta di sostenere ed aiutare i giovani che hanno un reddito basso, le famiglie meno agiate tramite un assegno unico, che al momento verrà spostato al 2021.
- Ristrutturazioni e bonus casa: importante novità riguardo gli affitti delle case, ci saranno agevolazioni per le famiglie in difficoltà. Altra novità riguarda la riqualificazione urbana delle città e delle sue periferie, con investimenti volti a migliorare il degrado urbano. Importanti incentivi per chi vuole ristrutturare e rendere più efficiente la propria abitazione.
- Taglio del cuneo fiscale: si tratta di un’importante provvedimento che riguarderà i lavoratori. Ai lavoratori saranno diminuite le tasse sulla busta paga, con un relativo aumento del salario.
- Blocco aumento Iva 2020: questa legge entrerà in vigore dal 1 Gennaio 2020, come previsto dal governo Conte.
- Incentivi e crescita per il Sud: continuare ad investire al sud, incentivando le imprese e le infrastrutture sociali.
- Bonus famiglie: per le famiglie sono previsti nuovi bonus, quali bonus asilo nido, bonus bebè, bonus mamma domani e il congedo paternità prolungato fino a 7 giorni, da come stabilito dall’Unione Europea.
- Pensioni: con questa legge di bilancio non saranno toccate le pensioni, soprattutto la Quota 100, che rimarrà in vigore fino al 2021.
- Green new deal: nel nuovo regolamento 2020, molto importante è il tema dell’ambiente, ci saranno investimenti ed incentivi per un’economia sempre più sostenibile.
- Ticket sanitario: verrà cancellato il cosiddetto super ticket sanitario.
- Imprenditoria femminile: nuovi incentivi e fondi da destinare ad imprese gestite da donne.
- Innovazione: crescita riguardo gli investimenti privati alle Startup, la digitalizzazione della pubblica amministrazione, incremento del commercio elettronico.